Ingredienti: un cervellino di agnello, farina, uovo, olio o burro, sale e pepe. Pulire il cervellino togliendo i residui e tagliandolo in pezzettini non troppo grossi, infarinarli e passarli nell’uovo, quindi friggerli nell’olio. Il cervellino si può anche cuocere semplicemente in olio o, una volta infarinato, passare nel burro. Era tradizione darne spesso ai bambini.
Ingredienti: poiché si tratta di un altro piatto riciclato, si usa la carne di manzo avanzata degli arrosti o dei bolliti, il lesso per esempio, o anche dei piatti in umido, mollica di pane bagnata nel latte, 2 salsicce, 1 uovo ogni hg di carne, 2 patate lesse, olio. Preparare l’impasto come per le polpette,…
Ingredienti: fegato di maiale, sale, pepe, semi di finocchietto selvatico, piccoli pezzi di lardo, vino bianco. Sminuzzare il fegato, condire con sale, pepe e semi di finocchietto selvatico. Chiudere dentro al velo del peritoneo (ratta) i mucchietti di fegato in modo da formare il volume di una piccola albicocca e bloccarli con uno stuzzicadenti o…
Ingredienti: 16 costolette d’agnello, sale, pane grattugiato, 3 uova, olio d’oliva. Salare le cotolette, immergerle nell’uovo in precedenza sbattuto e passare nel pane grattugiato. Friggere in olio bollente.
Ingredienti: 1 lingua di bue di circa 2 kg, 10 gr di salnitro (da comprare in farmacia), 200 gr di sale da cucina, sedano, carota, rosmarino, cipolla, chiodi di garofano, timo, maggiorana, salvia, alloro, ginepro, ½ l d’aceto. Lavare la lingua togliendo le pellicine, quindi pestare il salnitro e strofinarlo sulla carne. Mettere sul fuoco…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.