Chianciano Terme oggi è in una fase di profonda trasformazione. La città, sin dai tempi degli etruschi, si è sempre evoluta ponendo al centro la tutela e la salvaguardia delle numerose fonti termali. Sebbene il termalismo di ieri abbia connotati diversi da quelli odierni, le caratteristiche di queste acque termali nel corso dei secoli sono sempre state al centro dell’attenzione, oltre che della classe politica, di quella scientifica.
La città termale oggi vive una fase nuova con le Piscine Sensoriali, recentemente inaugurate, con le Piscine Termali che si affiancheranno agli Stabilimenti salutistici e del benessere del Sillene. Presente alle fiere e mostre più importanti a livello Europeo, oggi guarda a diversi aspetti che possiamo riassumere in benessere di mente, corpo e relax. Di notevole importanza, per esempio, è il Museo Civico Delle Acque, che ha esposto al suo interno una delle collezioni di “canopi” più consistente al mondo.
Chianciano Terme si trova nel cuore di un’area abitata dall’uomo fin dai tempi preistorici e arte, archeologia, natura, paesaggio e soprattutto “acque”, sono questi gli elementi che la caratterizzano.
Le Terme di Chianciano in Toscana sono aperte tutto l’anno e rappresentano il luogo ideale per le cure termali in Toscana. Le Terme di Chianciano offrono le migliori offerte per usufruire di una pausa di benessere diversa dalle altre terme in Toscana. Alle Terme di Chianciano è infatti possibile usufruire delle più avanzate cure termali in Toscana grazie all’esperienza e alla storia che caratterizza l’offerta termale di Chianciano. A Chianciano si possono effettuare cure termali ideali per il benessere psicofisico grazie alla presenza di vari impianti dedicati alla bellezza del corpo, al relax e alla cura della persona.