Bagni San Filippo

PUNTO DI PARTENZA E ARRIVO: Abbadia San Salvatore LUNGHEZZA: 29 km DISLIVELLO: 570 m TIPO DI STRADA: asfalto DIFFICOLTÀ: medio NOTE: breve e suggestivo itinerario con grandi vedute sulla Val d’Orcia ma soprattutto con la tappa a Bagni San Filippo dove si può trascorrere una giornata all’insegna delle terme bagnandosi nella piscina del complesso termale…

Le strade del vino

PUNTO DI PARTENZA E ARRIVO: Castel del Piano LUNGHEZZA: 70 km DISLIVELLO: 1.160 m TIPO DI STRADA: asfalto DIFFICOLTÀ: impegnativo NOTE: itinerario di grande interesse paesaggistico caratterizzato da un profilo altimetrico praticamente privo di pianura; le salite non raggiungono mai pendenze troppo impegnative ma si sviluppano per svariati chilometri. Soste consigliate a Sant’Angelo in Colle,…

Alle falde della montagna

PUNTO DI PARTENZAE ARRIVO: Arcidosso LUNGHEZZA: 54 km DISLIVELLO: 1.100 m TIPO DI STRADA: asfalto DIFFICOLTÀ: medio – impegnativo NOTE: non è un itinerario molto lungo ma il profilo altimetrico prevede continui cambi di pendenza. Si pedala su strade scarsamente trafficate e i panorami sono tra i più belli che offre la montagna.   Si…

Verso le sorgenti dell’Albegna

PUNTO DI PARTENZA E ARRIVO: Arcidosso LUNGHEZZA: 37,5 km DISLIVELLO: 1.050 m TIPO DI STRADA: 22,3 km sterrato + 15,2 km asfalto DIFFICOLTÀ: medio – impegnativo NOTE: i tratti più impegnativi sono le due salite alle falde del monte Labbro: la prima dalla loc. Serra, poco dopo la partenza e la seconda, nella parte finale…

I tre passi

PUNTO DI PARTENZA E ARRIVO:  Arcidosso LUNGHEZZA: 30,7 km DISLIVELLO: 990 m TIPO DI STRADA: 22 km sterrato + 8,7 km asfalto DIFFICOLTÀ: impegnativo NOTE: non ci sono difficoltà tecniche ma il profilo altimetrico caratterizzato da tre salite richiede una buona preparazione; da un punto di vista  panoramico l’itinerario è molto suggestivo e  offre scorci…

Da Seggiano al castello di Potentino

PUNTO DI PARTENZA E ARRIVO: Case del Poggio al Leccio (Albergo/ristorante “Il Cacciatore”), possibilità di parcheggio (percorso circolare). LUNGHEZZA: circa 13 Km. DURATA: 3 ore e 1/2 circa. TIPO DI STRADA E PAESAGGIO: Strade a sterro e asfaltate, ma soprattutto strade di campagna. Da considerare che la seconda parte di questo percorso è molto assolata.…

Dal Prato delle macinaie alla vetta del Monte Amiata

PUNTO DI PARTENZA E ARRIVO: Prato delle Macinaie (1.385 m), possibilità di parcheggio (percorso circolare). LUNGHEZZA: circa 7 Km. DURATA: circa 2 ore e 1/2 (tempo di percorrenza netto, senza pausa, che però bisognerebbe pianificare, soprattutto per la risalita). TIPO DI STRADA E PAESAGGIO: Sentieri di bosco, bei prati di montagna di fronte alle strutture…

Da Semproniano al piccolo borgo di Rocchette di Fazio

PUNTO DI PARTENZA E ARRIVO: Semproniano-Campo sportivo con parcheggio. (Percorso circolare). LUNGHEZZA: circa 10 Km. DURATA: 3 ore e 1/2 circa. TIPO DI STRADA E PAESAGGIO: Strada sterrata, sentieri di bosco, viottoli massicciati che seguono il confine della zona protetta del WWF. (Portare un costume da bagno per un eventuale bagno nel fiume Rigo) Boschi…

Da Bagno Vignoni, un’immersione nella Val d’Orcia

PUNTO DI PARTENZA E ARRIVO: Bagno Vignoni (Ufficio Turistico all’entrata del paese), parcheggio disponibile. (Percorso circolare). LUNGHEZZA: circa 12 Km. DURATA: 4 ore circa. TIPO DI STRADA E PAESAGGIO: Strada sterrata e sentieri di bosco attraverso oliveti, vigneti e macchia, corsi di acqua termale e cascate di acqua termale a Bagno Vignoni. GRADO DI DIFFICOLTÀ:…