La didattica nei parchi naturalistici Autunno 2014 – Primavera 2015

SCUOLA ELEMENTARE E MEDIA     LABORATORIO SENSORIALE NELLA RISERVA NATURALE DEL PIGELLETO Una intera giornata alla Riserva Naturale del Pigelleto, alla scoperta della flora e della fauna del Monte Amiata e visita al villaggio Minerario del Siele. Gli angoli del gusto, del tatto, dell’olfatto ispirati al tema della natura. Durata: 1 giorno Costo: €…

Il quaderno del minatore

C ’era una volta una miniera sul Monte Amiata, una montagna che fa parte dell’antiappennino tirrenico, situata nel sud della Toscana tra le province di Siena e Grosseto. Durante l’era quaternaria iniziò, nell’area amiatina, l’attività vulcanica e la trachite, roccia eruttiva, venne a poggiarsi sui terreni più antichi, prevalentemente formati da rocce arenarie, dando origine…

Parchi e siti naturalistici

Il Monte Amiata si colloca in un area di particolare pregio naturalistico e paesaggistico, lo dimostrano le foreste di abete, di castagno e di faggio, le rarità botaniche, la fauna che comprende specie di eccezionale rilevanza. Di rilievo la Riserva Naturale del Pigelleto che prende il nome dal  “Pigello” il termine locale con cui gli…