17 e 18 agosto – Piancastagnaio
Un evento che vede protagoniste le quattro contrade in cui è diviso Piancastagnaio: Borgo, Castello, Coro e Voltaia. Nei giorni antecedenti la festa cene propiziatorie nella sede delle contrade animano le vie del borgo. La festa culmina con il corteo storico e la corsa dei cavalli, vissuta con passione dagli abitanti.
17 agosto
Arrivo e sistemazione in hotel, bed & breakfast o agriturismo, incontro con il nostro assistente e consegna del materiale necessario per lo svolgimento del tour. Nel pomeriggio visita guidata del borgo di Piancastagnaio e della Rocca Aldobrandesca. Nel tardo pomeriggio si potrà assistere alla “provaccia”. Cena in locale tipico. Dopo cena processione con corteo storico per la Madonna di San Pietro.
18 agosto
Visita guidata del vicino borgo di Abbadia San Salvatore e della splendida abbazia. Pranzo in hotel e resto della giornata a disposizione per assistere alle sfilate e agli eventi preparatori al Palio, che si svolgerà alle 19.00. Cena in hotel.
19 agosto
Al mattino escursione a piedi alla Riserva Naturale del Pigelleto. Pranzo tipico presso il rifugio escursionistico all’interno della riserva. Partenza.
Cosa c’è di speciale?
Da sempre le feste e le sagre nei borghi antichi donano una senzazione di serenità e la certezza di essere nel posto giusto al momento giusto. Il sapore del passato si mischia con l’odore del fuoco, le essenze dei cibi, il vociare dei vecchi abitanti, che ogni volta con lo stesso amore accendono i braceri e organizzano giochi ormai persi nella memoria. Danzatrici, musici, soldati danno colore alle feste nel borgo, dove le cantine sono aperte e gli artigiani lavorano nelle botteghe. È in autunno che la montagna offre i suoi frutti migliori: castagne e funghi, e mentre i boschi si vestono di mille colori, negli antichi borghi si fa festa. È così che si scopre il gusto dell’autunno.
Quando
- Offerta dei Censi – Festa Medievale 2° week end di luglio
- Palio di Piancastagnaio 17 e 18 agosto
- Feste d’autunno ottobre e novembre
- Le Fiaccole 24 dicembre
La nostra offerta
- Palio – Piancastagnaio da euro 220
- Festa d’autunno – Abbadia San Salvatore da euro 190
- Festa dei funghi e della castagna – Vivo d’Orcia da euro 220
- Festa del marrone – Campiglia d’Orcia da euro 105
- Crastatone – Piancastagnaio da euro 195
- Le Fiaccole – Abbadia San Salvatore da euro 210
La nostra assistenza
All’arrivo il nostro assistente consegnerà mappe, voucher e tutto il materiale necessario allo svolgimento delle visite e delle escursioni.
È compreso
Soggiorno nella struttura prescelta, tutti i pasti e le degustazioni, le guide e gli ingressi come da programma, consegna materiale e noleggio attrezzatura, assistenza.
Non è compreso
Le attività indicate come facoltative, i trasferimenti, bevande ai pasti ed extra in genere.
IAT TERRE SIENA ufficio di Abbadia San Salvatore
Tel. 0577 775811 – 0577241760
Copertura tecnica: Destriero Viaggi