Ingredienti: 350 gr di carne di vitellone macinata, mollica di pane, 2 salsicce fresche o rigatino, 3 uova, ½ cipolla, prezzemolo, 1 carota, farina, 1 o 2 patate lesse, pepe, noce moscata, sale, un po’ di formaggio grattugiato, pane grattato, olio.

Per rifare le polpette, cipolla, olio, salsiccia, passato di pomodoro. Macinare nel tritatutto la carne con le salsicce o il rigatino, sbattere le uova e mescolarvi il battuto di prezzemolo, cipolla e carota, la carne e la mollica bagnata nel latte, del formaggio grattugiato, aggiungendo un po’ di farina o le due patate lesse (che daranno morbidezza alle polpette), il sale, la noce moscata. Amalgamare bene e formare delle polpettine, depositarle su una spianatoia infarinata e girarle sul pane grattato. Friggere le polpette in abbondante olio d’oliva avendo poi cura di farle scolare completamente: devono essere asciutte quando saranno servite (magari insieme alle patate fritte). Se ne fate tante, conservatene per il giorno dopo: preparerete un battuto di cipolla, lo farete soffriggere con una salsiccia tritata e vi aggiungerete del passato di pomodoro, infine le polpette, che farete cuocere finché non saranno imbevute di pomodoro.