PUNTO DI PARTENZA E ARRIVO: Santa Fiora
LUNGHEZZA: 34,3 km
DISLIVELLO: 750 m
TIPO DI STRADA: 19,6 km asfalto + 14,7 sterrato
DIFFICOLTÀ: medio – impegnativo
NOTE: percorso di grande interesse paesaggistico su strade con scarsissimo traffico motorizzato. I tratti più impegnativi sono la parte finale della sterrata che immette sulla S.P. 4 prima di Selva, la S.P. 123 che risale costeggiando il Fiora nella prima parte (1,5 km) e l’ultima salita verso Santa Fiora.
Si parte dalla piazza di Santa Fiora e, oltrepassato il ponte, dopo il supermercato Coop, si gira a destra in discesa in direzione Selvena – Sorano sulla strada (S.P. 4) caratterizzata da ampi tornanti. Dopo circa 2,9 km, giunti nei pressi dello stabilimento “Amiata Salumi” (sulla destra), si lascia la strada asfaltata per imboccare sulla sinistra la sterrata che senza asperità raggiunge il guado sul torrente Scabbia (2 km). Da questo punto la strada prosegue in costante non impegnativa salita e dopo 1,6 km si lascia il tracciato principale per imboccare la sterrata sulla sinistra. La pendenza diminuisce fino al successivo guado sul torrente Rigo Secco (1,4 km). La salita diventa più impegnativa raggiungendo, dopo 2,2 km, con una serie di tornanti la S.P. 4 dove si gira a destra per arrivare fino a Selva (km 2,2). Attraversato il paesino si prosegue in discesa in direzione Santa Fiora per 2,7 km fino ad un evidente tornante a destra: qui si lascia la S.P. 4 per imboccare la S.P. 123 sulla sinistra seguendo il cartello “Convento”. In breve si raggiunge il convento e poi la strada comincia scendere per circa 1,6 km fino ad una fontana (a sinistra) e un tornante a destra: prima della fontana sulla sinistra si imbocca la sterrata “via del Prato” che parte in salita e dopo circa 1 km addolcisce la pendenza per poi proseguire prima con un tratto vallonato e poi in evidente discesa fino ad un T dove si mantiene la destra; poco dopo altro T su asfalto e ancora a destra sulla S.P. 119; prima del ponte, si gira ancora a destra, e poco dopo inizia un tratto (1,5 km) di ripida salita su asfalto. La pendenza diventa più abbordabile per proseguire con un tratto vallonato (3,4 km) fino ad imboccare sulla sinistra una stradina sterrata che dopo 1,9 km si immette nuovamente sulla S.P. 4 dove si piega a sinistra in discesa: in breve raggiungiamo nuovamente lo stabilimento “Amiata Salumi” incontrato precedentemente e si fa ritorno a Santa Fiora sulla strada già percorsa (circa 2,5 km di salita).