Sono nati da qualche anno a cura della Comunità Montana Amiata Grossetano e fungono anche da Internet Points, oltreché da veri e propri centri culturali, gli empori polifunzionali dell’Amiata: sono tre e si trovano uno a Bagnoli, frazione di Arcidosso, tel. 0564.967668, uno a Selva, frazione di Santa Fiora, tel. 0564. 977003, e uno a Seggiano, in località La Fonte, tel. 0564.950445. Quest’ultimo, che si chiama Enolea ed è sede del Consorzio di Tutela dell’Olio Extravergine di Oliva Seggiano DOP, organizza anche serate musicali e di degustazioni con prodotti provenienti non solo dall’Amiata ma da tutte le parti del mondo. I prodotti dell’Amiata si possono trovare anche nelle seguenti boutiques: Pinzi Pinzuti, via Cavour ad Abbadia San Salvatore, tel. 0577.778040; Angolo delle Delizie, viale Roma, ad Abbadia San Salvatore, tel. 0577.778128; Casa Corsini (dei famosi pasticceri), Corso Nasini, a Castel del Piano, tel. 0564.957308; Enoteca Toscana, loc. La Fonte a Castiglion d’Orcia, tel. 0577.887184. Tra le associazioni per la valorizzazione dei prodotti enogastronomici, l’Associazione Strada del Vino Montecucco DOC, Associazione per la Valorizzazione della Castagna IGP del Monte Amiata, Consorzio di Tutela dell’Olio Extravergine di Oliva Seggiano DOP, Consorzio di Tutela del Vino Montecucco DOC – tutti reperibili presso la Comunità Montana Amiata Grossetano, tel. 0564. 969611; Consorzio Orcia DOC, tel. 0577.888454. Informazioni sui funghi e sulle attività legate ai cibi e ai vini della Comunità Montana Amiata Val d’Orcia allo 0577. 787168. Da non perdere, inoltre, due famosi forni artigianali per la produzione di un pane interamente biologico: Flamini di Semproniano, via Toscana 12, tel. 0564.986346 e Conti di Roccalbegna, via XXIV Maggio 27, tel. 0564.989025; ma anche il Forno dei Galli di Radicofani fa ottimi prodotti cotti a legna (si tratta addirittura di un forno storico, essendo stato fondato da Leopoldo di Lorena nel ‘700), così come il forno di Vivo d’Orcia, via Amiata, tel. 0577.873800. In genere, tuttavia, i forni dell’Amiata sono davvero ottimi, e così le numerose pasticcerie, tra cui quella – vincitrice di parecchi premi – di Piancastagnaio (con punto vendita anche ad Abbadia San Salvatore), Marron Glacé, tel. 0577.786686. Una distilleria di Abbadia San Salvatore, Lombardi e Visconti (0577.777092), si distingue per le grappe a base di marroni e i liquori fatti con le erbe spontanee della zona e per i frutti del sottobosco.
Per i numeri di produttori, frantoi (alcuni – come Vabro di Piancastagnaio e Franci di Montenero d’Orcia – pluripremiati), cantine, ristoranti, pasticcerie, salumifici, allevatori di carne e caseifici (Seggiano, Roccalbegna, Contignano), info APT AMIATA, 0577.775811; f. 0577.775877; info@amiataturismo.it